FAQ

Domande Frequenti

Partecipazione e logistica

L’Agnellotreffen si tiene a Pontechianale, in Valle Varaita, provincia di Cuneo, Italia.

Sebbene non sia obbligatorio, è consigliabile registrarsi in anticipo per facilitare l’organizzazione e garantire la disponibilità dei servizi.

Sì, è possibile campeggiare in loco. Non è necessario prenotare lo spazio in anticipo: sia l’iscrizione anticipata che quella in loco includono l’accesso all’area campeggio.

Sì, nelle vicinanze sono presenti strutture ricettive; si consiglia di contattarle direttamente per disponibilità e prenotazioni.

È possibile campeggiare vicino alla propria moto nell’area designata.

Sì, è disponibile un servizio di assistenza e recupero moto in caso di necessità durante l’evento.

Equipaggiamento e consigli pratici

Sono ammesse solo motociclette a due o tre ruote. Veicoli come quad, auto o altri mezzi non motociclistici non sono consentiti.

Si consiglia un abbigliamento termico adeguato alle basse temperature, inclusi guanti, cappelli e calzature impermeabili.

Servizi e restrizioni al raduno

Sì, l’area del raduno è dotata di servizi igienici e punti di ristoro che offrono cibo e bevande calde.

Sì, è permesso accendere piccoli falò utilizzando legna fornita dall’organizzazione, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Sì, per mantenere un ambiente pacifico, sono vietati fuochi d’artificio, petardi, sirene e dispositivi simili.

Regolamento e sicurezza

È richiesto il rispetto dell’ambiente e degli altri partecipanti, evitando rumori molesti, gestendo i fuochi in sicurezza e smaltendo correttamente i rifiuti.

Sì, durante l’evento è attivo un servizio di pronto soccorso con due ambulanze e un punto di soccorso attrezzato. Il personale medico e paramedico è presente per interventi d’emergenza e assistenza sanitaria.

L’Organizzazione ha una polizza di responsabilità civile che copre eventuali danni causati direttamente da essa o dalle sue attrezzature. Tutti gli altri rischi (danni a persone o cose) sono a carico dei partecipanti.

Comunicazioni e gadget

Sì, dopo aver completato la registrazione e il pagamento, riceverai un’email di conferma.

Ogni partecipante riceve un kit che può includere gadget, patch, adesivi, mappa dell’evento, informazioni di servizio e la liberatoria.

Sì, se disponibili, i gadget delle edizioni precedenti possono essere acquistati presso l’area merchandising del raduno.